Presentazione
Durata
dal 1 Febbraio 2025 al 30 Maggio 2025
Descrizione del progetto
Il progetto di educazione stradale ha coinvolto gli alunni della scuola primaria in un percorso formativo volto a promuovere la sicurezza, il rispetto delle regole e la consapevolezza del proprio comportamento come utenti della strada. L’iniziativa, realizzata con la preziosa collaborazione del Comando dei Vigili Urbani di Modugno, ha previsto una serie di incontri in classe durante i quali gli agenti hanno illustrato, in modo semplice e coinvolgente, i concetti base del codice della strada, l’importanza della segnaletica e i corretti comportamenti da tenere come pedoni e ciclisti.
Attraverso l’uso di materiale visivo, giochi educativi e simulazioni, gli alunni hanno potuto apprendere nozioni fondamentali in modo attivo e partecipato. Il progetto è stato arricchito da uscite didattiche sul territorio, durante le quali i bambini hanno osservato l’ambiente stradale reale, sperimentato l’attraversamento pedonale in sicurezza e riflettuto sull’importanza di una condotta attenta e responsabile.
L’obiettivo principale è stato quello di formare piccoli cittadini consapevoli, capaci di muoversi in autonomia e sicurezza nel proprio contesto urbano. L’interazione diretta con i vigili urbani ha rafforzato il legame tra scuola e istituzioni, rendendo l’esperienza significativa e concreta. Il progetto ha stimolato nei bambini senso civico, responsabilità e attenzione verso l’altro, contribuendo a costruire le basi per una cittadinanza attiva e rispettosa delle regole.
Obiettivi
Conoscere le principali regole del codice della strada.
Riconoscere i segnali stradali più comuni.
Promuovere comportamenti corretti e sicuri come pedoni e ciclisti.
Sviluppare il senso civico e il rispetto delle regole.
Favorire l'apprendimento attraverso esperienze pratiche sul territorio.
Collaborare con le istituzioni locali per la formazione alla cittadinanza.
In collaborazione con
Comando dei Vigili Urbani di Modugno (BA)
Partecipanti
Alunni cinuenni della Scuola dell'Infanzia, Classi 3^ della Scuola Primaria, Alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado
Risultati
Conclusione del Progetto di Educazione Stradale con la Polizia Municipale e il Sindaco di Modugno
Venerdì 30 maggio nel nostro Istituto, presso l’auditorium del plesso Don Milani, si è svolto l’evento conclusivo del Progetto di Educazione Stradale, realizzato in collaborazione con la Polizia Municipale di Modugno.
Il progetto ha coinvolto con entusiasmo gli alunni cinquenni della Scuola dell’Infanzia, le classi terze della Scuola Primaria e gli alunni della scuola secondaria.
L’incontro, particolarmente significativo, è stato organizzato a conclusione di un percorso che ha portato gli alunni a riflettere e dimostrare quanto appreso responsabilità per diventare un buon pedone! Il Sindaco della Città di Modugno, Ing. Nicola Bonasia, ha voluto ringraziare personalmente gli alunni, gli insegnanti e gli agenti di Polizia Municipale per l’impegno e la partecipazione al progetto.
L'iniziativa ha rappresentato un'importante occasione educativa per sensibilizzare i bambini al rispetto delle regole della strada, promuovendo comportamenti responsabili e consapevoli fin dalla giovane età.
Un sentito ringraziamento al Sindaco e alla Polizia Municipale per la preziosa collaborazione e per aver reso possibile la realizzazione di questo percorso formativo, fondamentale per la crescita civile e sociale dei nostri alunni.