Presentazione
Durata
dal 16 Settembre 2024 al 30 Giugno 2025
Descrizione del progetto
A conclusione di un anno scolastico intenso e ricco di esperienze significative, l’Istituto Comprensivo “Don Milani d’Assisi” si conferma come una scuola dei talenti, orientata a garantire a ogni alunno l’opportunità concreta di sviluppare le proprie potenzialità, coltivare i propri interessi e realizzare le proprie aspirazioni personali e formative. Nel corso dell’anno scolastico 2024/2025, l’azione educativa dell’Istituto ha continuato ad ispirarsi a un paradigma che pone al centro la persona, nella sua unicità e irripetibilità, valorizzandone le risorse individuali in un ambiente accogliente, stimolante e inclusivo. L’Istituto ha promosso percorsi didattici volti al recupero e al potenziamento delle competenze in italiano e in matematica, coinvolgendo tutte le classi nell’orario curricolare. I docenti, sempre attenti ai bisogni formativi di ciascun alunno, hanno attuato interventi mirati e differenziati, garantendo il raggiungimento degli obiettivi previsti. Particolare attenzione è stata rivolta agli alunni con Bisogni Educativi Speciali, attraverso percorsi individualizzati realizzati anche con il supporto dei docenti del potenziamento: tali azioni hanno favorito lo sviluppo delle risorse personali e il successo formativo di ognuno, grazie all’impiego di strategie e metodologie inclusive. Parallelamente, sono stati avviati percorsi didattici specifici per alunni ad alto potenziale, nel rispetto dei tempi e degli stili cognitivi individuali, a conferma di una scuola realmente attenta alla valorizzazione di tutte le eccellenze. Le progettualità attivate hanno mirato alla promozione di valori fondanti come la legalità, la responsabilità, la solidarietà, la cittadinanza attiva e il rispetto delle diversità, sostenendo allo stesso tempo la creatività, l’espressione del sé e il pensiero critico. Nel segno di un’offerta formativa ampia e articolata, l’Istituto ha operato come comunità educante dinamica, capace di integrare saperi, competenze e relazioni, con uno sguardo attento all’innovazione, al benessere scolastico e alla costruzione di un futuro sostenibile. Tutte le progettualità, approvate dal Collegio dei Docenti, sono state regolarmente realizzate secondo quanto previsto nel Piano annuale dell’Offerta Formativa, contribuendo in modo sinergico a fare della scuola un luogo autentico di crescita, apprendimento e partecipazione.
Progetti di ampliamento dell’offerta formativa a.s. 2024/2025 – Scuola Primaria
Obiettivi
- Promuovere le competenze STEM e linguistiche
- Sviluppare la cittadinanza attiva e il senso civico
- Incentivare stili di vita sani e il benessere psicofisico
- Sostenere l’inclusione e la valorizzazione delle diversità
- Coltivare il piacere della lettura e la sensibilità culturale
Partecipanti
Alunni della Scuola Primaria